Skincare invernale: la guida completa per una pelle radiosa anche nei mesi freddi

L’inverno può essere un periodo difficile per la pelle, sottoposta a freddo intenso, vento tagliente e ambienti riscaldati che la privano della sua naturale idratazione. Mantenere una pelle sana e idratata durante i mesi più freddi è essenziale per prevenire secchezza, arrossamenti e disidratazione. In questo articolo, scoprirai come strutturare una routine di skincare invernale efficace, completa di consigli e prodotti chiave per affrontare le sfide della stagione.

Perché la pelle soffre di più in inverno?

Con l’abbassarsi delle temperature, la pelle subisce un calo dell’umidità sia all’esterno sia negli spazi interni riscaldati. Questo porta a una maggiore perdita di acqua, compromettendo la barriera cutanea. Il risultato? Una pelle secca, irritata e incline a screpolature.

Cosa causa la pelle secca in inverno?

Durante i mesi invernali, molte persone sperimentano una pelle più secca e sensibile. Questo fenomeno non è solo una questione di genetica o cura personale, ma è strettamente legato a fattori ambientali e abitudini quotidiane. Conoscere le cause principali della pelle secca in inverno è il primo passo per prevenirla e adottare una routine di skincare invernale adeguata.

Temperature rigide e vento 

Questi fattori climatici danneggiano il film idrolipidico della pelle, riducendo la capacità della pelle di trattenere l’umidità e causando una sensazione di secchezza e tensione. Inoltre, il vento freddo può aggravare la disidratazione cutanea e favorire l’insorgenza di screpolature.

Riscaldamento interno 

L’uso di sistemi di riscaldamento riduce l’umidità ambientale, contribuendo ulteriormente alla disidratazione della pelle. L’aria secca all’interno degli ambienti chiusi può rendere la pelle ancora più sensibile e soggetta a irritazioni.

Bagni caldi prolungati 

Sebbene confortanti durante l’inverno, i bagni caldi possono eliminare gli oli naturali della pelle, essenziali per mantenere la barriera protettiva. Questo indebolimento della barriera lipidica aumenta la vulnerabilità della pelle a fattori esterni e la sua capacità di trattenere l’acqua diminuisce.

Per prevenire la pelle secca in inverno, è fondamentale adottare una routine di skincare invernale che includa prodotti idratanti e nutrienti, oltre a limitare l’esposizione a queste condizioni avverse.

Vuoi una pelle tonificata e senza segni di cellulite? Prova i Pants salini drenanti. L’applicazione dei pants crea un impacco osmotico che trasferisce i liquidi dalle cellule che hanno minore concentrazione di sali a quelle che ne hanno di più, favorendo l’eliminazione dei liquidi accumulati.

I passaggi chiave della routine di skincare invernale

Una corretta routine di skincare invernale deve puntare all’idratazione profonda, alla protezione e alla riparazione della barriera cutanea. Ecco i passaggi essenziali:

1. Detergenza delicata

La pulizia della pelle è il primo step, ma deve essere effettuata con prodotti non aggressivi. Scegli un detergente cremoso o a base di olio per preservare l’idratazione naturale.

Consiglio: Opta per detergenti che contengano ingredienti come la glicerina e gli oli naturali, che mantengono la pelle morbida.

2. Esfoliazione moderata

L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte, favorendo il rinnovamento cutaneo. In inverno, è importante non esagerare per evitare di sensibilizzare la pelle.

Ingredienti chiave: Cerca esfolianti chimici a base di acido lattico o acido mandelico, più delicati rispetto agli esfolianti fisici.

3. Sieri idratanti e nutrienti

Dopo la detergenza, l’applicazione di un siero può fare la differenza. Gli ingredienti idratanti e riparatori, come l’acido ialuronico e i peptidi, aiutano a mantenere la pelle elastica e ben idratata.

Siero raccomandato: Un siero con niacinamide aiuta a rinforzare la barriera cutanea e a ridurre la perdita di umidità.

4. Crema idratante ricca

Una crema idratante specifica per l’inverno deve avere una texture più corposa per fornire un livello di protezione superiore.

Ingredienti chiave: Scegli creme che contengano burro di karité, ceramidi e olio di jojoba, capaci di formare una barriera protettiva contro il freddo.

5. Protezione solare anche in inverno

Molte persone trascurano l’uso della protezione solare in inverno, ma i raggi UV sono presenti tutto l’anno. Una crema con SPF 30 proteggerà la pelle dai danni solari anche nei giorni nuvolosi.

Consigli extra per una pelle sana durante l’inverno

Oltre alla routine di skincare invernale, ci sono abitudini che possono migliorare l’aspetto e la salute della pelle:

  • Umidificatore: Utilizzare un umidificatore negli ambienti interni aiuta a mantenere l’aria umida, prevenendo la secchezza cutanea.
  • Idratazione interna: Bevi molta acqua e infusi caldi per mantenere l’idratazione dall’interno.
  • Alimentazione bilanciata: Cibi ricchi di acidi grassi omega-3 e antiossidanti, come salmone, noci e frutta secca, contribuiscono alla salute della pelle.

Vuoi una pelle tonificata e senza segni di cellulite? Il bendaggio corpo salino briose è una tecnica di trattamento estetico che consiste nell’applicazione di bendaggi imbibiti di una miscela di sali del Mar Morto, estratto di Tarassaco, olio essenziale di finocchio, caffeina, capsico ed estratto di ortica. Il bendaggio corpo salino è una pratica semplice e non invasiva che può fornire risultati visibili già dopo la prima seduta.

Ingredienti indispensabili per una skincare invernale

Gli ingredienti chiave per la cura della pelle in inverno devono mirare all’idratazione, alla protezione e alla rigenerazione. Ecco un elenco dei migliori:

  • Acido ialuronico: Questo potente ingrediente mantiene l’umidità nella pelle, attirando e trattenendo l’acqua per un aspetto più pieno e fresco. Ideale per combattere la disidratazione cutanea.
  • Ceramidi: Essenziali per rinforzare la barriera cutanea, le ceramidi aiutano a prevenire la perdita di acqua transepidermica e proteggono la pelle dai danni esterni.
  • Burro di karité: Ricco di nutrienti, il burro di karité fornisce una nutrizione profonda e crea una barriera protettiva contro il freddo e il vento.
  • Oli naturali: L’olio di mandorle dolci e l’olio di argan sono perfetti per mantenere la pelle morbida e idratata. Grazie alle loro proprietà emollienti, riducono la secchezza e migliorano l’elasticità della pelle.
  • Vitamina E: Un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni ambientali e dai radicali liberi, favorendo anche la rigenerazione cellulare.

Errori da evitare nella skincare invernale

Per ottenere il massimo beneficio dalla tua routine di skincare invernale, è altrettanto importante evitare certi errori comuni:

  • Detergenti aggressivi: Utilizzare prodotti troppo forti o ricchi di alcol può compromettere la barriera naturale della pelle, aggravando la secchezza. Scegli detergenti delicati, formulati senza profumi irritanti.
  • Acqua troppo calda: Lavarsi con acqua eccessivamente calda, anche se piacevole, può eliminare gli oli naturali della pelle, lasciandola disidratata. Opta per acqua tiepida per mantenere il giusto equilibrio.
  • Esfoliazione eccessiva: L’esfoliazione è utile per rimuovere le cellule morte, ma in inverno è consigliabile limitarla a una o due volte a settimana per evitare di irritare la pelle già sensibile.

Adottando questi accorgimenti e utilizzando gli ingredienti giusti, puoi mantenere la tua pelle sana, morbida e luminosa anche nei mesi più freddi.

Trattamenti intensivi per pelli particolarmente secche

Se la tua pelle risulta particolarmente secca e necessita di un’attenzione speciale, è importante integrare nella tua routine di bellezza dei trattamenti mirati. Ecco alcune opzioni consigliate:

Maschere idratanti

Le maschere idratanti sono un trattamento intensivo ideale da fare una o due volte alla settimana. Opta per prodotti con ingredienti nutrienti come estratti di miele, avocado o acido ialuronico. Questi elementi aiutano a ripristinare il livello di idratazione della pelle, donandole morbidezza e luminosità.

Olio viso

Un olio viso può essere un vero alleato per sigillare l’idratazione dopo la tua routine di cura della pelle. Applica alcune gocce di olio a base di argan, jojoba o rosa mosqueta su viso e collo come ultimo passaggio. Questi oli creano una barriera protettiva che mantiene la pelle idratata più a lungo.

Creme notte rigeneranti

Le creme notte rigeneranti sono formulazioni specifiche per aiutare la pelle a rigenerarsi durante il riposo. Scegli prodotti che contengano retinolo, peptidi, o ceramidi, ingredienti noti per stimolare la produzione di collagene e migliorare la texture cutanea. Usarle con costanza può fare una grande differenza nel lungo termine.

Integrare questi trattamenti nella tua routine quotidiana può migliorare visibilmente la condizione della pelle secca, rendendola più idratata, morbida e luminosa.

Seguire una routine di skincare invernale ben strutturata ti aiuterà a mantenere la pelle luminosa e sana durante i mesi più freddi. Investi in prodotti di qualità con ingredienti idratanti e protettivi e non dimenticare di proteggere la tua pelle con una crema solare. Un piccolo sforzo quotidiano ti permetterà di affrontare l’inverno con una pelle radiosa e senza compromessi.

Foto: Shutterstock

Condividi l'articolo

newsletter briose novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti, consigli e offerte!

Premendo il bottone acconsenti alla nostra Informativa Privacy.

Controlla nella casella SPAM la mail di conferma